CONSORZIO MILANESE ARTIGIANI DI PRODUZIONE
Un innovativo processo di saldatura
Cos’è il laser cladding? È un innovativo processo di saldatura che utilizza la fonte laser per unire il materiale del rivestimento a quello base. Questa tecnologia viene applicata per la protezione e rigenerazione di componenti meccanici come: alberi, mandrini, steli, cilindri, rotori, giranti, pale, cuscinetti, valvole appartenenti ai settori energia, oil&gas, siderurgico, oleodinamico, agricolo, cartario, navale, aeronautico.
Vantaggi
- Basso trasferimento di calore al componente, di conseguenza minima deformazione
- Adesione metallurgica tra il rivestimento e il sottostrato, con una diluizione minima
- Rivestimenti ad alta densità e microstruttura omogenea che garantiscono una rifinitura ridotta al minimo
- Alta stabilità del processo, questo permette una facile automazione
- Possibilità di combinare il laser cladding con gli altri processi di Thermal Spray
- Elevatissima efficienza energetica e rendimento di deposito
Il layout del nostro impianto e l’elevata automazione con il robot a 7 assi ci permette di rivestire componenti di grosse dimensioni:
D I A M E T R O : 2 M E T R I
L U N G H E Z Z A : 6 M E T R I
P E S O : 5 0 Q U I N T A L I
Materiali depositabili
allumino, rame, bronzo, metallo bianco
- POLVERI A BASE DI FERRO: AISI 308 – 316 – 431 – 410 FeCr V15 – FeCr V12
- POLVERI A BASE DI NICHEL: Inconel 625 – Hastelloy C276 – NiBSi-22- NiCrBSi -30-40-50-60 HRC
- POLVERI A BASE DI COBALTO: Stellite 1 – 6 -12 – 21 T400 T800
- POLVERI RINFORZATE AL CARBURO: NiBSi/WSC NiCrBSi/FTC e tante altre miscele su richiesta…
DUREZZA DA 20 HV FINO A 3000 HV
Elevata resistenza alla corrosione per oltre 5.000 ore in nebbia salina
Materiali
In seguito i materiali che usiamo per le lavorazioni meccaniche